Il brand di lusso Golden Goose è stato creato a Venezia nel 2000 da due giovani designer di talento: Alessandro e Francesca Gallo. Alla base della loro scelta c’era l’obiettivo di creare un marchio in grado di combinare qualcosa che sembrava impossibile: l’inconfondibile stile artigianale italiano con i metodi dell’antica sartoria made in Uk. I due fondatori sono appassionati d’arte e collezionismo e si definiscono designer autodidatti. Eppure, la mancata frequentazione di scuole di design non gli ha impedito di raggiungere il successo nel mondo della moda e di creare lo stile Golden Goose.

Lo stile Golden Goose

L’ intento del Brand Golden Goose era molto chiaro fin dall’inizio e avrebbe dovuto portare a un approccio alla moda ben definito: aiutare ogni potenziale cliente a far emergere la propria personalità nel modo di vestire. Pertanto le principali caratteristiche dello stile Golden Goose sono:

  • l’alta qualità dei capi
  • un design moderno, contemporaneo
  • dettagli eleganti, luminosi e evidenti

Sono stati proprio questi dettagli ad aiutare Alessandro e Francesca Gallo nel creare uno stile unico.

Perché i giovani amano Golden Goose?

Soprattutto perché gli abiti, le scarpe e gli accessori griffati Golden Goose sono contraddistinti da un tocco vintage, dal momento che lo stile grunge e il retrò sono le fonti di ispirazione degli stilisti.

Le tappe fondamentali dello sviluppo del Brand

La tappa più importante per lo sviluppo e la diffusione del brand è stata nel 2004. quando Golden Goose ha operato un restyling dei classici stivali da cow-boy. Si è trattato di una scommessa, dal momento che in quel periodo questo tipo di stivali non erano molto apprezzati. Alla fine l’azzardo ha pagato, aiutando l’azienda anche a entrare nel mercato statunitense. Sempre nello stesso anno, inoltre, il marchio creato a Venezia ha lanciato la sua prima linea di Sneaker 750.

stile-golden goose

Dal 2013 fino a maggio 2015 il marchio Golden Goose Deluxe ha fatto parte del portafoglio del fondo di investimento italiano DGPA SGR. Si dice che l’acquisto del brand sia costato al fondo 45 milioni di euro. Nel 2014 il marchio Golden Goose Deluxe ha registrato entrate per 47 milioni di euro, ma la crescita annuale supera del 40% quelle degli altri players del settore. Il trend è cresciuto anche nell’anno successivo, superando i 70 milioni di euro di ricavi nel 2015.

Le Superstar

Le sneaker Superstar rappresentano il modello griffato Golden Goose più importante – costano in media 300-400 euro e spesso sono diventano sold out dopo poco tempo. Qualcuno ha detto che le scarpe Golden Goose sono le Converse dei ricchi, altri preferiscono invece confrontare i prodotti Golden Goose all’interno della stessa nicchia di prezzo, mentre altri ancora rifiutano l’dea di indossare le sneaker sotto un abito classico,

Al di là delle visioni divergenti, rimane un dato di fatto: nel mondo delle scarpe “sportive” fashion indossate al di fuori dell’attività in palestra, il marchio Golden Goose Deluxe si conferma al top dell’indice di gradimento.

Il viaggio nello stile Golden Goose termina qui. Ma il nostro blog continua la sua esplorazione nel mondo del fashion. Nell’attesa della prossima puntata, puoi leggere l’approfondimento dedicato al brand Helmut Lang

cdbc7329 25e4 448a 93e1 3a0b65439e99