Lo stile del brand Dolce & Gabbana è l’incontro tra lo charme e il calore del Mezzogiorno con l’atmosfera sobria del Settentrione Italiano. Gli abiti e gli accessori griffati D&G regalano sensazioni contrastanti a chi li indossa: gioia e shock, ammirazione e rifiuto. Qual è il segreto di queste opinioni così antitetiche? E come ha fatto la creatura di Domenico Dolce e Stefano Gabbana a trasformarsi in così poco tempo in una delle più importanti Maison del Fashion mondiale? In questo articolo proviamo a rispondere a queste due domande.
L’anno di nascita ufficiale del Brand D&G è il 1985, anche se già in precedenza, precisamente nel 1982 Domenico Dolce e Stefano Gabbana avevano già iniziato a muovere i primi passi in questo settore. I due ragazzi lavoravano come commessi in un atelier a Milano ed erano ignari del successo che avrebbero riscosso in futuro. Nonostante la provenienza sociale diversa, Stefano era cresciuto in una famiglia povera, Domenico in una benestante, i due designer avevano molto in comune: l’amore per l’arte, in particolare per il periodo barocco e per i film anni ’50-’60.
Ecco cosa leggerai
Lo stile Mediterraneo di Dolce & Gabbana
Non a caso, molte delle loro creazioni prendono spunto proprio da queste suggestioni che caratterizzano lo stile Mediterraneo. Ecco, Stefano e Domenico sono gli inventori di questo mood, considerato un omaggio di Domenico alle sue radici meridionali e al ricco patrimonio culturale del Mezzogiorno.

Il mondo ha potuto conoscere e apprezzare la prima collezione Dolce&Gabbana nel 1985, quando i due stilisti furono invitati al “Milano Collezioni Show”, durante la quale i nuovi brand potevano esporre i loro migliori lavori. Il successo e l’approvazione della critica spinsero Domenico e Stefano a buttarsi anima e corpo in questa avventura nel fashion che li avrebbe portati da lì a poco sul tetto del mondo, non solo per l’abbigliamento, ma anche per gli accessori e l’eau de parfum. Inoltre, anno dopo anno, D&G ha allargato il suo target commerciale, fino a includere bambini, young generation, businessman e donne di tutte le età.
Vita privata dei Designers
I due designers hanno vissuto per oltre vent’anni come una famiglia, A tal proposito, Domenico Dolce ha dichiarato:”Abbiamo trascorso tanto tempo insieme amandoci, ma al tempo stesso rispettavamo la libertà di ognuno. Per esempio, io preferivo trascorrere il mio tempo libero a casa, preparando ogni tipo di prelibatezze, mentre Stefano preferiva andare ai party esclusivi e ai night club con comitive rumorose. E nessuno ha cercato di imporre il suo stile di vita all’altro, ma abbiamo cercato di apprezzare ogni aspetto della vita”.

Lo scenario presente e futuro di D&G
Stefano Gabbana e Domenico Dolce continuano a guidare le tendenze e sono a tutti gli effetti delle autorità in questo settore. La collezione Primavera-Estate è stata caratterizzata da stampe full tropical style con un perfetto abbinamento di nuance kaki. Dopo che i designers hanno annunciato il loro desiderio di abbandonare gradualmente le sfilate separate per le collezioni uomo e donna per unirle in unico show, hanno dovuto affrontare la necessità di creare uno stile unisex.
Come ha mostrato l’esperimento della Milano Fashion Week, la soluzione individuata è stata quella di abbandonare la pronunciata mascolinità che ha contraddistinto lo stile mediterraneo D&G. Da questa nuova vision emerge anche l’idea che i vestiti non debbano essere più divisi nelle categorie di “bello” e “comfort”, ma dovrebbero integrare queste due qualità.

Il viaggio nello stile mediterraneo Dolce & Gabbana finisce qui. Ma non perdere il prossimo topic dedicato a un nuovo brand. E se hai perso le puntate precedenti del nostro blog, puoi rimediare dando un’occhiata qui.